Supportiamo i clienti nel loro percorso di cambiamento ed evoluzione verso la “Terza Piattaforma” con Best Practice, approcci Agile e tecnologie innovative. Focalizziamo la nostra offerta sui 4 principali abilitatori della Digital Transformation: Cloud, AIOps – Artificial Intelligence for Operations, Big Data e DevOps. Una proposizione di valore che spazia dal Software & Data Management fino all’IT Operations & Infrastructure. Affianchiamo clienti di primaria importanza a livello nazionale nei settori Telecomunicazioni, Banche e Assicurazioni, Università e Ricerca, GDO, Pubblica Amministrazione.
Abbiamo sviluppato la tecnologia proprietaria Stockager™ Suite, il WMS utilizzato per l’automazione di magazzini a controllo automatico o manuale, con soluzioni specifiche per i magazzini e-commerce. Della Suite fanno parte i moduli per il Pick to Light, Voice Picking, Carrier Manager, Picking automatico e Forklift Guidance System. In qualità di partner SAP, sviluppiamo progetti basati su SAP EWM e SAP WM. Garantiamo un’assistenza post-vendita worldwide 24x7x365. Progetti attivi sono presenti in Italia, Europa, Middle&Far East, USA, America, nei settori Food&Beverage, GDO, Pharma, Manifattura, Design&Fashion, Logistica, e-commerce.
Una famiglia di prodotti proprietari per l’Emergency & Crisis management: Computer Aided Dispatch (Life 1st), Protezione Civile (Safety 1st), Continuità Assistenziale (Help 1st), Control Room (Control 1st). Con oltre 25 anni di esperienza, siamo oggi in grado di offrire tecnologie e modelli organizzativi per realizzare le centrali operative sia in ambito pubblico (emergenza sanitaria 112/118, Numero Unico di Assistenza 116117, etc.), sia in ambito privato (Control Room). In Italia siamo leader con la maggioranza delle centrali 112/118. e la nostre soluzioni sono state adottate in diversi Stati europei. Beta 80 Group è membro di EENA – European Emergency Number Association.
L’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” è un gruppo di lavoro verticale all’interno degli Osservatori Digital Innovation che dal 2011 analizza il settore della logistica conto terzi in Italia, avvalendosi del supporto di una ampia community specializzata sul tema e della collaborazione con Assologistica.
L’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano mira a supportare le aziende nella comprensione dei benefici di business derivanti da un approccio omnicanale, fornendo spunti e linee guida su come implementarlo concretamente, superando le barriere presenti e sfruttando al meglio le MarTech.
L’Osservatorio Artificial Intelligence nasce nel 2017 per rispondere al crescente interesse di aziende pubbliche e private verso le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie abilitanti all’Artificial Intelligence (AI). L’obiettivo è quello di creare una Community di confronto per indagare le reali opportunità dell’AI, combinando la prospettiva manageriale con quella tecnologica.