Un progetto di lunga durata, in crescita costante.

Corporate_Our business_hero

L’azienda è cresciuta a fianco dei propri clienti e oggi, dopo quasi 40 anni, ha un ruolo da protagonista nel mercato ICT, sia in Italia che all’estero. I numeri, sempre in crescita, lo documentano. Ma non solo. L’impresa che abbiamo costruito è un progetto di lungo corso, che punta sugli asset e i valori che l’hanno sempre sostenuta: crescere liberi con la forza dei propri mezzi; curare lo sviluppo delle risorse umane; collaborare tra colleghi, clienti e partner; essere capaci di rispondere efficacemente ai clienti. 

Ogni traguardo raggiunto è solo l’inizio di un nuovo viaggio, consapevoli che per portare valore bisogna superarsi sempre. Exceed it.

Insieme a voi

Che il nostro modello di business funzioni lo dimostra non solo la crescita costante nel tempo, ma la fiducia dei nostri clienti, confermata anno dopo anno. In un settore che si evolve a forte velocità, abbiamo scelto un posizionamento coerente con la nostra mission: siamo concentrati su aree di specializzazione, piattaforme proprietarie o best-of-breed di mercato, per essere incisivi ed eccellenti. Intercettiamo in anticipo i trend tecnologici emergenti e scegliamo partner affidabili e di valore. 

Beta 80 accompagna nel percorso di Digital Transformation clienti di rilievo nazionale negli specifici settori di mercato.

Fondata a Milano nel 1986.

Staff: 500+ collaboratori.

Sedi: 6 in Italia.

Ricavi 2023: 56 milioni €.

La titolarità effettiva è saldamente in mano ai soci fondatori.

I profitti sono reinvestiti al 100% per lo sviluppo dell’impresa.

ICT SOLUTION

La Business Unit ICT Services & Solutions offre da quasi 40 anni servizi di system integration, supportando le aziende lungo tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale. La BU offre sia servizi di consulenza, sia progetti di sviluppo, ottimizzazione e gestione di automazione e digitalizzazione delle imprese, insieme alla governance dell’infrastruttura tecnologica presente. 

La nostra offerta ICT si rivolge alle imprese italiane medie e grandi, di diversi settori, fra cui quelli finanziario, manifatturiero, energetico e della Pubblica Amministrazione. Forniamo servizi personalizzati che tengono conto dei trend di mercato e delle necessità del settore specifico, puntando a far raggiungere ai nostri clienti i migliori risultati in termini di innovazione, performance e ROI. 

La nostra offerta è focalizzata su quattro aree nelle quali sappiamo di poter rappresentare un’eccellenza. Da un lato ci sono le due aree più strettamente legate alla digitalizzazione e automazione dei processi di business specifici dei nostri clienti, dall’altro le più avanzate attività di gestione delle infrastrutture IT, che spesso raggiungono dimensioni e complessità ragguardevoli. A legare il mondo del business e quello dell’IT, c’è un’area in crescita esponenziale, che è quella della gestione dei dati, strategica tanto per il primo quanto per il secondo, e oggi fattore abilitante dell’integrazione dell’AI in azienda. 

WAREHOUSE MGMT & SCM

La Business Unit Supply Chain & Warehouse Management rappresenta da oltre 30 anni un punto di riferimento nel settore. Offriamo ai nostri clienti (oggi quelli attivi sono oltre 200) soluzioni che permettono di migliorare l’efficienza operativa di magazzino, ridurre i rischi e ottimizzare le performance complessive, grazie allo sviluppo di progetti personalizzati e scalabili, un forte focus sulla digitalizzazione e l’integrazione delle tecnologie più innovative. La nostra priorità sono i bisogni specifici di ogni cliente. Per rispondere a queste esigenze, abbiamo due linee di offerta: una nostra e una best of breed del mercato, entrambe con assistenza post-vendita 24/7/365 a livello mondiale. Insieme, soddisfano le necessità di clienti con magazzini manuali, automatici, ibridi e Centri distributivi.

Stockager® Suite è la piattaforma software proprietaria di Beta 80 capace di aumentare l’efficienza, ridurre gli errori e velocizzare le operazioni di un magazzino moderno. Essa offre una copertura funzionale completa per ogni tipo di magazzino, garantendo supporto in tutte le fasi della logistica. La piattaforma, gestibile on premise e in cloud, si compone di due moduli principali: 

  • StockMan, il Warehouse Management System (WMS) flessibile e scalabile, ideale per migliorare l'efficienza e la produttività di ogni tipo di magazzino. 
  • StockMatic, il Warehouse Control System (WCS) per la gestione integrata di sistemi automatici eterogenei.  

Ai clienti che scelgono SAP, Beta 80 si propone come partner ufficiale per l’implementazione di sistemi di magazzino, sviluppando progetti SAP Supply Chain Management sia su piattaforma ECC 6.0 che S/4HANA. L’esperienza maturata in questi anni ci consente oggi di essere non solo un partner per la parte software di gestione dei magazzini, ma anche un provider di progetti end-to-end di automazione e smart logistic, anche in ambiti estremamente complessi, come quelli della logistica ospedaliera. I nostri progetti in ambito Supply Chain sono presenti a livello globale con implementazioni in Italia, Europa, Medio ed Estremo Oriente, USA e America Latina, e in molteplici settori.

EMERGENCY & CRISIS MANAGEMENT

Con oltre 30 anni di esperienza al fianco di enti, istituzioni e clienti privati, attraverso le nostre piattaforme proprietarie offriamo soluzioni innovative per l'emergency & crisis management di centrali operative di emergenza pubbliche (Life 1st), control room private delle infrastrutture critiche (Control 1st), sale di Protezione Civile (Safety 1st) e di continuità assistenziale (Help 1st). Le nostre soluzioni, leader di mercato e potenziate da tecnologie di intelligenza artificiale sono attive in dieci Paesi con 102 centrali che servono oltre 69 milioni di cittadini. 

In Italia, in particolare, siamo stati i primi a adottare il modello NUE 112 secondo le direttive europee in logica di riuso applicativo. Dal 2008 siamo membri stabile di EENA – European Emergency Number Association, l’organismo che contribuisce a definire le normative nel settore della sicurezza pubblica. Inoltre, abbiamo un ruolo centrale nell'adozione e nello sviluppo delle soluzioni NG112, coprendo ogni aspetto di questo ecosistema tecnologico, dalla progettazione all’interoperabilità tra gli attori dell'emergenza. 

Le nostre soluzioni e impianti ICT sono progettati secondo le normative ACN per le infrastrutture critiche e sottoposti a rigorosi test di sicurezza. L'affidabilità delle nostre soluzioni (certificata ISO:27001) caratterizza i sistemi provinciali e regionali, dimostrando la nostra capacità di adattare i progetti alla trasformazione digitale. 

La pluriennale esperienza in ambito pubblico, ci ha consentito di ampliare il nostro raggio d’azione anche al settore privato, in tutte quelle realtà che per tipo di business gestito e per i livelli di rischio in temini di safety & security rendono le esigenze paragonabili a quelle del settore della pubblica sicurezza: hub dei trasporti, impianti energetici, campus universitari, strutture sanitarie, acquedotti e altre utilities. 

Hai bisogno di aiuto?

Per dubbi, domande o approfondimenti...

Clicca qui