Fondazione Beta 80

Fondazione Beta 80 Neg

La Fondazione Beta 80 nasce nel 2024 per volontà dei soci fondatori di Beta 80, con l’obiettivo di garantire la continuità, la solidità e il valore sociale dell’impresa nel tempo.

La Fondazione è stata costituita per custodire e promuovere i valori originari del Gruppo, assicurando che l’attività imprenditoriale continui a essere un motore di innovazione, crescita e impatto positivo sulla realtà.

"La Fondazione Beta 80 sarà non solo uno strumento fondamentale per noi, ma anche una garanzia di solidità, stabilità e affidabilità per i nostri clienti."

Un progetto che duri nel tempo

Il desiderio di dare forma ad un progetto d’impresa capace di durare nel tempo e incidere positivamente sulla realtà accompagna da sempre i fondatori del Gruppo che, con spirito curioso e sguardo rivolto al futuro, operano da quasi 40 anni nel mercato ICT, negli ambiti della digitalizzazione delle imprese, della logistica e della sicurezza e gestione dell’emergenza (112, 118, Protezione Civile, infrastrutture critiche private), individuando per i propri clienti soluzioni che valorizzano le risorse presenti, aprono nuove opportunità di sviluppo e superano le aspettative.

Con l’ambizione di continuare a ricoprire un ruolo di primaria importanza nello sviluppo digitale in Italia e all’estero, la firma dell’atto di costituzione della Fondazione Beta 80, avvenuta a dicembre 2024, segna un’importante tappa nella storia del Gruppo e rappresenta lo strumento ideale per assicurarne la durabilità e lo sviluppo, garantendo la realizzazione dello scopo aziendale

azienda_formazione

Il Purpose al centro

Lo scopo della Fondazione è duplice: da un lato, assicurare la sostenibilità economica, sociale e ambientale del Gruppo; dall’altro, mantenere viva una cultura del lavoro che valorizza la persona, la responsabilità, la creatività e la costruzione di relazioni di fiducia. La Fondazione si propone come garante del “purpose” aziendale: incidere positivamente sulla società attraverso un modo di fare impresa fondato su relazioni autentiche, benessere organizzativo e sviluppo delle competenze.

Le aree di intervento

Le aree di intervento sono ampie e interconnesse: promozione del benessere lavorativo in chiave olistica, valorizzazione della diversity & inclusion, sviluppo di una leadership relazionale, formazione continua e creazione di un’Academy interna.

La Fondazione sostiene, inoltre, iniziative culturali, scientifiche e sociali, collaborando con università, centri di ricerca e altre fondazioni per diffondere un modello imprenditoriale generativo, responsabile e orientato al bene comune.

aree intervento 800x800px

Una Governance di valore

La Fondazione intende mantenere e sviluppare in Beta 80 un ambiente lavorativo in cui sostenibilità, welfare, espressione creativa, cultura, valori e piacere di lavorare insieme risultino prioritari rispetto al mero profitto. Per farlo verrà garantito un sistema di formazione aziendale e governance basato su valori positivi e di integrità del business, volto a creare le condizioni per uno sviluppo sano e vantaggioso per tutti gli stakeholder del Gruppo.

Un’Academy dedicata avrà il compito esclusivo di trasmettere i valori aziendali e selezionare la futura leadership al fine di offrire un “lascito” duraturo alla comunità e promuovere uno sviluppo che vada oltre i soli interessi individuali.

Purpose

Dall'Azienda alla Fondazione

"A partire da oggi, l’Azienda e la Fondazione lavoreranno come un unico ecosistema sinergico: l'azienda rappresenta la realizzazione del modello di business voluto dai fondatori, motore per l'innovazione e il business. La Fondazione, invece, è dedicata a preservare e proteggere il valore sociale di Beta 80, condividendone la Vision e i valori, e fungendo da ulteriore propulsore nel raggiungimento del suo scopo”

 Alfredo Lovati, Presidente di Fondazione Beta 80.

 

Hai bisogno di aiuto?

Per dubbi, domande o approfondimenti...

Clicca qui