
Le nostre stelle polari.
Dal 2025 Fondazione Beta 80 sostiene l'iniziativa Girls@Polimi del Politecnico di Milano, un progetto che mira a ridurre il divario di genere nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), attraverso l’assegnazione di borse di studio in ingegneria, finanziate da diversi stakeholder.
L’iniziativa rappresenta un impegno concreto dell’ateneo e delle imprese partner nel promuovere il talento nelle aree STEM e nel supportare la scelta delle ragazze di intraprendere percorsi di studio in settori chiave per lo sviluppo tecnologico e l’innovazione.
Per l'anno accademico 2025-26 saranno disponibili ben 30 borse di studio dal valore di 24.000€ ciascuna (8.000€ l'anno), per l'accesso ai corsi di laurea dove la presenza femminile è ancora limitata.
In Fondazione Beta 80 ci impegniamo ogni giorno per ridurre concretamente il gender gap, ancora troppo presente, soprattutto nel settore scientifico-tecnologico.
La nostra partecipazione a Girls@Polimi riflette il nostro impegno a promuovere l'inclusione e a sostenere le future generazioni.
Le borse di studio offerte, infatti, non solo forniscono un supporto economico, ma rappresentano anche un riconoscimento del talento e del potenziale delle giovani studentesse e vogliono essere un punto di partenza e un incentivo per un mondo accademico e professionale davvero meritocratico.
L'iniziativa Girls@Polimi è parte integrante del programma Pari Opportunità Politecniche (PoP) del Politecnico di Milano, che mira a promuovere l'equilibrio di genere e favorire pari opportunità e inclusione. Valori sostenuti anche da Fondazione Beta 80.
Beta 80 mette in pratica questi valori quotidianamente, nelle proprie sedi e nel rapporto con collaboratori, clienti e stakeholder. È, inoltre, dotata di una Politica per la Parità di Genere, che descrive gli obiettivi che il Sistema per la Gestione della Parità di Genere (SGPG) ha definito e che mirano a costruire un ambiente di lavoro caratterizzato da rispetto, gestione inclusiva delle diversità e quindi pari opportunità.