
Geographic Information System | GIS

GIS: coordinare la risposta alle emergenze
Le emergenze possono verificarsi in qualsiasi momento e, per le squadre di soccorso, agire nelle prime ore è cruciale per salvare vite. In questo contesto, una localizzazione precisa e tempestiva dell'evento è cruciale. Il GIS (Geographic Information System) svolge un ruolo chiave, costituendo una piattaforma avanzata per l'organizzazione, l'analisi e la visualizzazione di dati spaziali. Grazie alle sue mappe dettagliate e interattive, il GIS supporta le Centrali Operative nel prendere decisioni informate e nel coordinare le operazioni in modo più efficiente.
GIS e CAD: un’integrazione necessaria
Il modulo GIS di Life 1st CAD è una piattaforma web-based che integra tutti i servizi di mappatura necessari per localizzare gli incidenti in tempo reale. Questo sistema permette di definire con precisione zone di intervento e monitorare i movimenti delle risorse di soccorso.
Il GIS integrato nel CAD garantisce la compatibilità con diversi formati geospaziali, offrendo una soluzione flessibile per le Centrali Operative. Grazie a questa integrazione, è possibile prendere decisioni più rapide e informate durante tutte le fasi dell'emergenza, migliorando significativamente la risposta e il recupero.


Potrebbe interessarti anche


Gestione maxi-emergenze: come coordinare le operazioni

Centrale Operativa NEA 116117 e NUE 112: come standardizzare i protocolli di gestione delle chiamate

Rischio informatico: come mitigarlo e salvaguardare i sistemi di gestione delle emergenze
