
DinamiCall: geolocalizzazione, messaggistica, streaming in un click
Nel contesto delle emergenze, il dialogo telefonico tra la Centrale Operativa e il cittadino non è più sufficiente per garantire un soccorso efficace e tempestivo. La crescente complessità delle situazioni richiede un sistema che non solo localizzi il chiamante, ma che integri anche video e testo per una comunicazione più interattiva.
È qui che entra in gioco DinamiCall, una soluzione progettata per soddisfare le esigenze della Total Conversation, che consente di personalizzare la comunicazione in base alle specifiche necessità del cittadino e alla natura dell’emergenza.
Come funziona DinamiCall

Nessuna App necessaria. La sessione DinamiCall si attiva durante la chiamata di emergenza, semplicemente cliccando su un link ricevuto via SMS.
Geolocalizzazione e tracking. Le coordinate GPS vengono inviate automaticamente alla Centrale Operativa, garantendo una localizzazione rapida e precisa del richiedente aiuto.
Videochiamata. Il cittadino può passare con facilità dalla chiamata vocale alla videochiamata per consentire all’operatore una valutazione visiva dell’emergenza.
Live Chat. In caso di difficoltà nel parlare o per le persone con disabilità uditive, è possibile scambiare messaggi con l’operatore.
Call Recorder. La conversazione viene registrata integralmente, facilitando la trasmissione delle informazioni alla Centrale Operativa per un follow-up accurato.
Invio di contenuti multimediali in real-time. Durante la chiamata, è possibile inviare e ricevere foto, documenti e video, migliorando ulteriormente la qualità dell'assistenza fornita.


Ti potrebbe interessare anche


Gestione maxi-emergenze: come coordinare le operazioni

Centrale Operativa NEA 116117 e NUE 112: come standardizzare i protocolli di gestione delle chiamate

Rischio informatico: come mitigarlo e salvaguardare i sistemi di gestione delle emergenze
