
Cos'è l’eCall?
L’eCall è una tecnologia progettata per fornire assistenza rapida ai conducenti coinvolti in un incidente in qualsiasi parte d'Europa. Funziona tramite un In-Vehicle-System (IVS) dotato di sensori che, quando attivati, possono effettuare una chiamata di emergenza al numero europeo 112. Oltre alla chiamata vocale, il MSD - Minimum Set of Data (coordinate di posizione, numero di passeggeri e direzione del veicolo) viene inviato alla Centrale Operativa attraverso la stessa connessione. Beta 80 è da anni all’avanguardia nell’implementazione di una soluzione completa eCall per le centrali di emergenza, con istallazioni in diversi paesi.
Next Generation eCall: cosa cambierà
La Next Generation eCall segna un'importante evoluzione rispetto al sistema attuale, che si basa su tecnologia 2G e 3G. Con l'abbandono di queste reti e la transizione verso 4G/5G basate su IMS (IP Multimedia Subsystem), è possibile adottare un sistema eCall più efficiente. Secondo le attuali indicazioni fornite a livello europeo, le Centrali Operative devono essere in grado di supportare il NG eCall a partire dal 1° gennaio 2026. Tra i vantaggi di questa tecnologia troviamo:
- trasferimento dati MSD migliorato;
- integrazione di media aggiuntivi durante la chiamata.

L'esperienza di Beta 80 con l'eCall: dal primo progetto pilota ad oggi
Beta 80 Group è pioniera nello studio della tecnologia eCall, avendo realizzato il progetto pilota italiano e contribuendo dal 2011 al programma europeo HeERO. Ad oggi la sua soluzione per l’eCall è attiva in diverse Centrali Operative, in Italia e all’estero, tra cui Emirati Arabi, Lituania e Nord Macedonia.
Ti potrebbe interessare anche


Gestione maxi-emergenze: come coordinare le operazioni

Centrale Operativa NEA 116117 e NUE 112: come standardizzare i protocolli di gestione delle chiamate

Rischio informatico: come mitigarlo e salvaguardare i sistemi di gestione delle emergenze
