— Tecnologie proprietarie per salvare, curare, proteggere persone e beni.
Le persone, ovunque nel mondo, richiedono sicurezza per sé e per i propri beni.
Una comunità moderna pone una forte attenzione alla sicurezza, alla salvaguardia e alla protezione, per far fronte a molteplici tipi di emergenza: calamità naturali, situazioni di crisi, eventi di pubblica sicurezza.
Per questo nascono le soluzioni di Beta 80 Group. Dopo oltre 30 anni di esperienza siamo oggi in grado di offrire tecnologie e modelli organizzativi per realizzare diversi tipi di Centrali Operative: la suite Life 1st per le Centrali 112 e di Pronto Intervento; Help 1st per la chiamate di continuità assistenziale; Safety 1st per la Protezione Civile e Control 1st per le control room private.
Numero unico europeo, ambulanze, vigili del fuoco, polizia. I software e servizi di Beta 80 supportano più di 70 centrali di risposta nel prendere decisioni, agire tempestivamente e garantire assistenza nei momenti peggiori. Soluzioni performanti, funzionali ed intuitive, dotate di strutture di coordinamento e controllo, personale specializzato, protocolli operativi, procedure aggiornate, piattaforme tecnologiche integrate, mezzi e attrezzature all’avanguardia. Beta 80 Group è membro di EENA – European Emergency Number Association.
Per la risposta alle chiamate non urgenti ma comunque non differibili, Beta 80 offre soluzioni dedicate ad amministrare al meglio le risorse a disposizione: la suite di prodotti Help 1st.
Help 1st offre un unico punto di accesso per rispondere alle richieste di informazioni o servizi da parte dei cittadini in un’ottica di continuità della cura.
L’obiettivo è supportare le regioni nel garantire un servizio qualificato e inserito nella rete territoriale, favorendo un’integrazione dei servizi di medicina di base, emergenza/urgenza e ospedali nell’ottica dello sviluppo delle centrali uniche europee 116 117.
Il Sistema di Protezione Civile è complesso, coinvolge gli enti locali con diversi ruoli e gradi di responsabilità: Comuni, Province, Regioni e Dipartimento hanno il compito di proteggere la popolazione ed il territorio in caso di emergenza.
Un compito, questo, che richiede un lavoro costante e prevede sia attività di monitoraggio del territorio e pianificazione degli interventi, sia attività specifiche in caso di crisi. In questo contesto diventa fondamentale la capacità di cooperare con altri Enti e di informare in modo tempestivo e puntuale tutti i soggetti coinvolti.
L’impegno di Beta 80 è quello di realizzare soluzioni aperte in grado di coprire tutte le fasi di questo processo e di integrarsi con i sistemi tecnologici preesistenti. Abbiamo quindi realizzato soluzioni software verticali su processi specifici che possono adattarsi al contesto dedicando il massimo sforzo a non far perdere al cliente gli investimenti fatti
Emergency
Realizzare un Emergency Operation Center. ...
Control 1st è la suite tecnologica di Beta 80 per supportare le organizzazioni in tutte le fasi del processo di gestione evento. Control 1st permette il controllo unificato delle risorse tecnologiche e la loro correlazione con i processi operativi.
Altamente configurabile, ha un forte impatto strategico sull’intera organizzazione. In un ottica di centralità del dato, Control 1st genera dati di qualità sui processi tracciati, con analisi e report completi per valutare l’efficacia delle azioni.
Emergency
Tecnologia e strumenti per la salvaguardia di asset e persone ...
Le soluzioni 1st Expand sono progettate per arricchire le piattaforme Beta 80 Group per il settore dell’Emergency Management. Grazie alle loro funzionalità aggiuntive, amplificano le possibilità di intervento delle suite applicative della famiglia 1st: Life 1st, Help 1st, Safety 1st e Control 1st. La scelta ideale per migliorare la capacità di risposta alle situazioni di emergenza e l’efficienza operativa.