Con l’avvento del NUE 112 e del NEA 116 117, la necessità di rispondere tempestivamente alle richieste di aiuto sul territorio è notevolmente aumentata, così come la maggiore attenzione alla qualità della risposta da parte dell’operatore. L’interazione solo vocale tra l’operatore di Centrale e il cittadino appare non più sufficiente per offrire un servizio qualificato e appropriato.
Nel corso degli anni, una molteplicità di tecnologie innovative, quali ALI, AML o e-Call, hanno permesso di compiere i primi passi verso quest’importante traguardo. Tuttavia, tali tecnologie si sono concentrate solo sulla localizzazione del chiamante, tralasciando un aspetto fondamentale: favorire la vicinanza tra l’operatore di Centrale e il cittadino richiedente soccorso.
È in questo contesto che è nata DinamiCall, una soluzione completa e interattiva pensata per la gestione dinamica del chiamante in una situazione di emergenza o di non urgenza.
DinamiCall risponde alla nuova esigenza di condividere informazioni non solo vocali con chi chiede soccorso. Dinamicall mette a disposizione innovative funzionalità:
Il cittadino, una volta contattati i numeri di emergenza o di pubblica utilità, riceverà un SMS contenente un link certificato con il quale l’operatore di Centrale potrà instaurare una DinamiCall. All’apertura del link verrà indirizzato automaticamente al browser predefinito, che permetterà l’allineamento dello smartphone con il DinamiCall server.