Beta 80 ha lavorato sul cuore della piattaforma ESInet (Emergency Services IP Network) ed è la prima azienda in europa a svilupparne gli elementi fondamentali. Ogni componente (ESRP, ECRF, LIS) è stato testato e certificato durante i plugtest alla sede di ETSI ed è pronto per guidare la transizione ad un sistema di emergenza più completo e ricco d’informazioni. Beta 80, con le Centrali di Risposta del Trentino, Alto Adige, Tirolo e Danimarca, è parte attiva del progetto CELESTE (Cross-border Esinet and LoST Emergency Services Testing), mostrando come la nuova tecnologia possa migliorare i risultati di localizzazione del chiamante, aggiungendo contenuti multimediali, quali video e chat.
Seguendo gli standard NENA, EENA e successivamente ETSI TS 103 479, Beta 80 va oltre lo sviluppo di software per le centrali di risposta, spostandosi nel mondo delle comunicazioni e della connettività.
Il design dell’emergenza del futuro è incentrato sulle comunicazioni su tecnologia IP (VoIP, VoLTE, ecc.) anche per le centrali operative, e sul loro trattamento.
MAGAZINE & INSIGHTS
MAGAZINE & INSIGHTS