Emergency/ Centrali di Emergenza

eCall

— Il servizio europeo di localizzazione dell’emergenza in auto.

Una nuova tecnologia per automatizzare le chiamate di soccorso nei veicoli

Con eCall si fa riferimento a chiamate automatiche o manuali generate da un sensore all’interno del veicolo. La chiamata viene effettuata alla Centrale 112 di riferimento, stabilendo un canale tra gli occupanti dell’auto e l’operatore. Nella chiamata vengono inclusi i dati del veicolo: posizione, direzione e orario fornendo ai servizi di soccorso informazioni dettagliate per raggiungere l’incidente. Tutto questo grazie alla standardizzazione europea dei veicoli e della tecnologia. Beta 80 è da anni all’avanguardia nell’implementazione di una soluzione completa eCall per le centrali di risposta, prendendo parte al primo progetto Italiano e con istallazioni in diversi paesi.

l'esperienza di Beta 80 con l'e-Call: dal primo progetto pilota ad oggi

Beta 80 Group è pioniera nello studio della tecnologia eCall, realizzando il progetto pilota italiano e contribuendo dal 2011 al programma europeo: HeERO.

Tra il 2015 e il 2017 è parte del secondo programma: I_HeERO, dedicato all’evoluzione dell’eCall e alle metodologie di scambio dati tra enti coinvolti in un incidente stradale.

Beta 80 propone una soluzione completa per eCall (in-band modem) per Centrali Operative di risposta, attualmente installata in Italia e in Lituania.

Beta 80 è tra le prime aziende a portare lo standard eCall al di fuori dell’Unione Europea, con il suo in-band modem presso la Polizia di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

MAGAZINE & INSIGHTS

NG112 Plugtest – EENA e Beta 80 mettono alla prova i sistemi Next Generation



MAGAZINE & INSIGHTS

eCall: la tecnologia e la sua evoluzione



MAGAZINE & INSIGHTS

Whitepaper: eCall KPI



MAGAZINE & INSIGHTS

NG112: i vantaggi nella localizzazione della chiamata di emergenza