// vedi sopra per ottimizzare questo blocco di codice ?> // fine: vedi sopra per ottimizzare questo blocco di codice ?> // stessa cosa si può fare per i js ?> //fine: stessa cosa si può fare per i js ?>
— Geolocalizzazione a misura di Centrale Operativa.
Quando ogni secondo può fare la differenza, è fondamentale localizzare la situazione di emergenza con chiarezza ed esattezza. Una mappa con una cartografia immersiva, completa di mezzi, unità e punti d’interesse è la chiave per trovare sempre informazioni e risorse necessarie. Life 1st GIS di Beta 80, anche nella sua integrazione con Waze, è sviluppato per affiancare l’operatore nel capire la corretta posizione del chiamante e inviare sempre il mezzo giusto, grazie a un’interfaccia intuitiva e completa.
Beta 80 ha sviluppato Life 1st GIS, una piattaforma con una serie di strati cartografici statici e dinamici, servizi di localizzazione e informazioni in tempo reale. Il tutto in unico sistema. Con Life 1st GIS è possibile:
Grazie al supporto di 100 milioni di utenti in tutto il mondo e alle loro segnalazioni, Waze, la app di navigazione stradale di Google, permette di visualizzare eventuali blocchi, lavori stradali e incidenti in tempo reale. Sfruttando la app nella sua integrazione con Life 1st GIS, Beta 80 permette una pianificazione del tragitto responsiva e ottimizzata al massimo.
Infine, grazie a una partnership tra European Emergency Number Association (EENA) e Beta 80, Waze contribuisce a diminuire la velocità di risposta alle emergenze. Il progetto, lanciato in Lombardia, è oggi un servizio che prevede che le segnalazioni di incidenti da parte di utenti Waze che si trovano nella regione, vengano direttamente comunicate in tempo reale alla Centrale 112, grazie all’integrazione con il CAD. A quel punto, i soccorsi si servono di Waze per raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile, mentre gli altri utenti che si trovano in zona sono avvisati del sinistro. Il progetto, sperimentato negli USA, ha portato a una diminuzione dei tempi di intervento di quasi 4 minuti e mezzo.