Emergency/ Protezione Civile

Allerta al Cittadino

— un insieme di soluzioni per la tutela delle comunità.

Allertare cittadini e addetti all’emergenza

Proteggere i cittadini significa anche dare le comunicazioni appropriate, tempestive e precise. In caso di emergenza devono, infatti, ricevere informazioni su cosa sta accadendo, dove sta accadendo e come comportarsi.

Anche gli addetti all’emergenza devono essere avvisati in tempo reale, secondo le esigenze di gestione. Multicanalità, Certificazione della Risposta, Escalation sono le caratteristiche del nostro servizio.

COMUNICARE CORRETTAMENTE PER RIDURRE IL RISCHIO

CLEVER NOTIFY

Le soluzioni di allerta di Beta 80 prevedono l’utilizzo di diverse app e sistemi di notifica. Tra questi, il Sistema di Notifiche Intelligenti – “Clever Notify”, uno strumento che permette di avvisare i diversi soggetti coinvolti nell’emergenza attraverso canali tradizionali (e-mail, sms, push notification) e social (Telegram, Twitter, Facebook).

Le comunicazioni possono essere utilizzate per convocare, allertare o ingaggiare persone e risorse. La notifica è intelligente perché è in grado di intercettare la risposta e, in funzione della stessa, attivare processi di escalation.

 

SAFETY 1ST ACT

Sempre dedicata all’operatore, Beta 80 ha sviluppato Safety 1st ACT, la app iOS per dialogare tra territorio e Sala Operativa. Grazie ad ACT è possibile avere un quadro situazionale relativo a quanto sta accadendo, ricevere messaggi dalla Sala Operativa o effettuare segnalazioni strutturate:

Tra le principali funzionalità troviamo:

consultazione quadro situazione

Invio di segnalazioni

Invio della posizione su richiesta alla Sala Operativa.

 

SAFETY 1ST ALERT

Al cittadino è dedicata Safety 1st ALERT per essere informato delle allerte in corso, degli eventi pianificati e dei comportamenti da tenere in caso di emergenza. ALERT viene distribuita gratuitamente, mentre la comunicazione con la Sala Operativa è garantita dal sistema Safety 1st. Tra le principali funzioni, troviamo:

consultazione di allerte ed eventi in corso

invio di comunicazioni di emergenza via notifica push

consultazione dei comportamenti da tenere e degli elementi di sintesi del piano di emergenza

Early Warning: La nostra sfida

Allertare tempestivamente è importante, allertare prima che un evento abbia già avuto effetti devastanti può essere determinante. Se con gli Tsunami, l’Early Warning è ormai consolidato (grazie al fatto che la sorgente è molto distante dalle coste), per altri fenomeni risulta più complesso. Basti pensare ad un Terremoto: in questo caso i danni sono di solito molto vicini all’epicentro.

Beta 80 Group collabora con Enti e Università mediante progetti di Ricerca: in particolare, è coinvolta nel progetto Turnkey, progetto finanziato nell’ambito del programma Europeo Horizon 2020. Ambizione del progetto è non solo notificare ai cittadini e agli operatori di soccorso l’arrivo d terremoto con alcuni secondi di anticipo rispetto alla scossa, ma anche fornire un quadro situazionale immediato alla Sala Operativa, in modo che si possano stimare danni o perdite prima di aver fatto i sopralluoghi, riducendo così i tempi di risposta.

Altro fronte di indagine è l’uso dell’Intelligenza Artificiale con l’ambizione di utilizzare l’utente dotato di smartphone come “sensore intelligente”. È questo che abbiamo fatto con il progetto E-CITIJENS: i messaggi Twitter vengono raccolti, rielaborati sulla base di metriche e collegati ad altri risultati (provenienti da telecamere termiche, termometri).

Il nostro obiettivo è far sì che la Centrale Operativa non sia solo reattiva, ma proattiva, anticipando le criticità.

MAGAZINE & INSIGHTS

Comunicare in Emergenza: le soluzioni Beta 80 Group



MAGAZINE & INSIGHTS

La Centrale Proattiva: intervenire sulle emergenze con Safety 1st



MAGAZINE & INSIGHTS

Progetto Turnkey: strumenti per affrontare il rischio sismico



MAGAZINE & INSIGHTS

App per le Emergenze: quali sono i vantaggi nelle operazioni di soccorso