![safety and security](https://beta80group.it/hs-fs/hubfs/safety%20and%20security%20difference.jpg?width=270&height=135&length=800&name=safety%20and%20security%20difference.jpg)
In un mondo sempre più complesso, la sicurezza delle persone e degli asset aziendali è una priorità strategica per garantire continuità operativa e crescita. Control 1st, l'innovativo ecosistema tecnologico di Beta 80, offre una gestione integrata end-to-end di tutti i processi di security & safety all’interno di una Control Room.
![Control 1st LOGO Control 1st LOGO](https://beta80group.it/hs-fs/hubfs/Control%201st%20LOGO.png?width=800&height=191&name=Control%201st%20LOGO.png)
Gestione end-to end della sicurezza: perché scegliere Control 1st
Control 1st è una piattaforma modulare, progettata per gestire in modo integrato la security, la safety e la business protection di qualsiasi organizzazione, comprese le infrastrutture critiche, in tutti i settori di attività. Questa soluzione avanzata consente di integrare e gestire facilmente tutte le tecnologie di sicurezza e automazione esistenti, offrendo una visione centralizzata e un controllo efficace delle operazioni. Grazie a Control 1st, gli attori coinvolti nella gestione di eventi critici possono contare su strumenti essenziali, sia all'interno che all'esterno della Control Room, per garantire una risposta rapida e coordinata.
![ECM_Control 1st_A 1200x800](https://beta80group.it/hs-fs/hubfs/ECM_Control%201st_A%201200x800.jpg?length=800&name=ECM_Control%201st_A%201200x800.jpg)
Monitoring & Control: l’ecosistema PSIM di Control 1st
Al centro della piattaforma Control 1st si trova Monitoring & Control, il modulo PSIM progettato per integrare e gestire in modo centralizzato tutti i sistemi di sicurezza fisica e tecnologica di un'organizzazione.
Con un'interfaccia intuitiva e unificata, consente di monitorare, analizzare e coordinare in tempo reale telecamere, sensori, sistemi di controllo accessi e allarmi. Il sistema PSIM di Control1 st non solo aggrega informazioni provenienti da diverse fonti, ma automatizza anche le risposte agli incidenti, potenziando l'efficienza operativa della control room e ottimizzando la sicurezza globale.
Un’architettura modulare che si adatta alle tue esigenze
I vantaggi di Control 1st
- 100% Web-based e completamente configurabile
- architettura a microservizi per garantire la massima flessibilità operativa
- soluzione centralizzata, scalabile e modulare
- integrazione con oltre 100 impianti e dispositivi
- strumenti avanzati di supporto decisionale
- workflow, task e piani di risposta personalizzabili
- gestione avanzata delle notifiche e degli ingaggi
- Control 1st Smart Hub per la gestione degli Incident in mobilità.