// vedi sopra per ottimizzare questo blocco di codice ?> // fine: vedi sopra per ottimizzare questo blocco di codice ?> // stessa cosa si può fare per i js ?> //fine: stessa cosa si può fare per i js ?>
— Continuità operativa: prevenire e agire di fronte all’imprevedibile.
Al verificarsi di un’emergenza o calamità naturale, quanto tempo occorre ad un’azienda per attivare i piani di continuità? Come avviene il monitoraggio delle attività in essere e delle persone coinvolte? Control 1st è la piattaforma proposta da Beta 80 che permette una gestione automatica della Control Room 4.0. Significa poter contare su un controllo scrupoloso della continuità del business, su servizi di supporto alle decisioni nella gestione degli incidenti di sicurezza, delle situazioni di emergenza e degli Early Warning.
Control 1st permette l’interpretazione di qualunque evento, azzerando l’eterogeneità dei dati tipica delle infrastrutture complesse. Normalizza l’infrastruttura, che sia pubblica o privata, e ne rende le tecnologie un unico sistema aggregato. Ha quindi un approccio olistico, capace di determinare centralmente il comportamento dell’infrastruttura tecnologica evitando che i suoi componenti ne caratterizzino il funzionamento generale. Control 1st è modulare e scalabile sia lato utente (front-end applicativo) sia lato infrastrutture (back-end e middleware). Questo permette alla app una migliorata correlazione dei dati, tenendo conto del contesto, offrendo un supporto decisionale più preciso.
I vantaggi offerti da Control 1st sono: