Yard Management è il modulo di Stockager® Suite che gestisce e organizza i flussi degli automezzi in entrata e in uscita dal polo logistico per il ricevimento e la spedizione delle merci. Riduzione dei tempi di spostamento degli automezzi, geolocalizzazione in tempo reale, comunicazione a distanza e multilingue e ottimizzazione delle risorse.
Yard Management risponde alla necessità di tracciare il percorso ottimale per ogni vettore impegnato in una specifica funzione. Un dispositivo mobile comunica direttamente con l’autista e gli fornisce tutte le indicazioni sulle destinazioni da raggiungere e sulle attività da compiere. Ogni richiesta viene immediatamente inviata all’autista sul suo dispositivo mobile: posizionarsi in pesa, attraccare in banchina per il carico o lo scarico merci, sostare in una particolare piazzola o presentarsi in portineria per le operazioni di check-out. Per assicurare il coordinamento tra gli autisti e gli operatori di magazzino, il modulo Yard Management è in grado di generare messaggi automatici in funzione della configurazione dei percorsi e delle conferme di posizionamento inoltrate dagli autisti. Nel caso di comunicazioni speciali invece, l’operatore in portineria ha la possibilità di inviare gli ordini manualmente per garantire una risoluzione efficace e tempestiva delle situazioni impreviste.
Grazie alla geolocalizzazione dei veicoli e alla condivisione della cartografia del piazzale, Yard Management garantisce una visibilità dettagliata di tutte le operazioni che avvengono all’esterno del magazzino. L’integrazione con sistemi esterni, quali WMS, lettori RFID, controlli accessi, videocamere e pese rende Yard Management uno strumento in grado di assicurare una perfetta sincronizzazione tra le attività interne ed esterne al magazzino. In tal modo si realizza un importante miglioramento dei processi logistici e si creano interessanti opportunità di crescita.