Stockager® Suite dispone di un modulo radiofrequenza in cui sono presenti tutte le funzioni di gestione della movimentazione di magazzino. Grazie a questo componente, gli operatori sono guidati nelle fasi di lavorazione secondo parametri prestabiliti e/o con indicazioni fornite in tempo reale della regia di magazzino.
Grazie al modulo radiofrequenza, la giacenza è aggiornata all’istante e si possono conoscere in ogni momento della giornata lavorativa le posizioni dei vari oggetti, in tempo reale.
I terminali sono usati in combinazione con varie tecnologie di lettura, che differiscono per distanza (Short/Long Range) e per tipologia di barcode (1D/2D). In questo modo sono coperte le diverse esigenze operative e i relativi mezzi di movimentazione.
Ogni operazione effettuata è soggetta a controllo immediato, aumentando così la produttività e l’accuratezza delle missioni eseguite. Viene eliminata la necessità di documenti cartacei, che potrebbero contenere indicazioni divenute obsolete nel frattempo: le istruzioni sono fornite in tempo reale, secondo la necessità del momento.
Sono gestiti tutti i terminali presenti sul mercato, a partire da quelli di alta gamma, tra cui Zebra ed Honeywell.
Il modulo radiofrequenza fornisce due differenti modalità di presentazione delle maschere.
Modalità Emulazione Vt100/220. Questa tecnologia permette la retrocompatibilità con diversi terminali ancora presenti nei magazzini.
Modalità Android. I terminali di ultima generazione sono dotati di sistema operativo Android. Il modulo radiofrequenza è installato come app sul dispositivo.
MAGAZINE & INSIGHTS
Quando si parla di logistica alimentare si fa riferimento ad un settore di importanza strategica, ...
MAGAZINE & INSIGHTS
I cambiamenti, per molti versi radicali, causati dalla pandemia hanno avuto un impatto decisivo su ...
MAGAZINE & INSIGHTS
Settore delicato quanto fondamentale, quello della logistica del farmaco sta vivendo un momento di ...