Emergency

Protezione Civile

— Safety 1st: la suite per la gestione delle emergenze su larga scala

La tecnologia a supporto dell'emergenza

Il Sistema di Protezione Civile è complesso, coinvolge gli enti locali con diversi ruoli e gradi di responsabilità: Comuni, Province, Regioni e Dipartimento hanno il compito di proteggere la popolazione ed il territorio in caso di emergenza.

Un compito, questo, che richiede un lavoro costante e prevede sia attività di monitoraggio del territorio e pianificazione degli interventi, sia attività specifiche in caso di crisi. In questo contesto diventa fondamentale la capacità di cooperare con altri Enti e di informare in modo tempestivo e puntuale tutti i soggetti coinvolti.

L’impegno di Beta 80 è quello di realizzare soluzioni aperte in grado di coprire tutte le fasi di questo processo e di integrarsi con i sistemi tecnologici preesistenti. Abbiamo quindi realizzato soluzioni software verticali su processi specifici che possono adattarsi al contesto dedicando il massimo sforzo a non far perdere al cliente gli investimenti fatti

Safety 1st – La Sala Operativa

Safety 1st è la piattaforma realizzata da Beta 80 per supportare le Sale Operative a 360 gradi.

Safety 1st aiuta in tempo di pace a monitorare la situazione, a registrare le attività di routine e definire i comportamenti da tenere in caso di emergenza o crisi. Nel corso dell’emergenza, con l’arrivo in Sala delle Funzioni Operative, diventa uno strumento di condivisione delle informazioni e fornisce quadri sintetici delle situazioni in corso.

È una soluzione modulare, che può essere installata on premise o essere erogata secondo un paradigma SaaS – Software as a Service

MAGAZINE & INSIGHTS

La Centrale Proattiva: intervenire sulle emergenze con Safety 1st

MAGAZINE & INSIGHTS

Protezione Civile: analisi spaziale per prevenire e affrontare le emergenze

MAGAZINE & INSIGHTS

Progetto Turnkey: strumenti per affrontare il rischio sismico

MAGAZINE & INSIGHTS

Protezione Civile: gli strumenti al servizio del territorio

Allerta al Cittadino

Proteggere i cittadini significa anche dare le comunicazioni appropriate, tempestive e precise. In caso di emergenza devono, infatti, ricevere informazioni su cosa sta accadendo, dove sta accadendo e come comportarsi.

Anche gli addetti all’emergenza devono essere avvisati in tempo reale, secondo le esigenze di gestione. Multicanalità, Certificazione della Risposta, Escalation sono le caratteristiche del nostro servizio.

MAGAZINE & INSIGHTS

Comunicare in Emergenza: le soluzioni Beta 80 Group

MAGAZINE & INSIGHTS

La Centrale Proattiva: intervenire sulle emergenze con Safety 1st

MAGAZINE & INSIGHTS

Progetto Turnkey: strumenti per affrontare il rischio sismico

MAGAZINE & INSIGHTS

App per le Emergenze: quali sono i vantaggi nelle operazioni di soccorso