Azienda/ About

Chi siamo

Persone d'azienda

Lavoriamo per un progetto d’impresa capace di incidere positivamente sulla realtà, grazie a una proprietà saldamente in mano ai soci fondatori, che ricoprono tutti  ruoli operativi in azienda. Siamo liberi di fare scelte imprenditoriali che promuovano una cultura d’azienda, aprendo l’ingresso a giovani manager di talento, attivi nella vita aziendale, ma che – soprattutto – condividano un approccio non speculativo del business. Beta 80 Group è il progetto, diventato realtà, di un gruppo di studenti del Politecnico di Milano, che più di 35 anni fa ha deciso di fare impresa con spirito curioso e aperto al futuro, cercando sempre riscontri sulla bontà ed efficacia dell’iniziativa.

Sin dall’inizio, noi soci fondatori abbiamo creduto che fare un’impresa volesse dire dialogare, collaborare, crescere insieme. Tra colleghi, ma soprattutto con i clienti, i partner e l’intero ecosistema nel quale operiamo. 

Alfredo Lovati

 

La curiosità, il confronto, la capacità di ascolto, la mente aperta, sono parte della nostra cultura e ci spingono costantemente verso la ricerca di nuove soluzioni. Per migliorare noi stessi e la società che ci circonda.

Nel suo percorso di sviluppo Beta 80 Group non si è mai posta l’obiettivo di stressare il profitto ma ha sempre cercato di crescere e consolidarsi come realtà che incide nel mercato e lascia un segno positivo che dura nel tempo.

Per questo non dividiamo gli utili, ma attraverso essi rafforziamo continuamente patrimonio e investimenti, così da garantire una crescita costante. Nell’ultimo esercizio, i collaboratori superano le 500 unità e i ricavi sono stati pari a 52 milioni di euro.

Siamo nati dall’idea di un gruppo di neolaureati in Ingegneria che sono diventati professionisti lungo un percorso di crescita stabile, solida e costante. Un percorso che si è snodato in parallelo a quello della Digital Transformation del nostro Paese, che noi abbiamo declinato in consulenza IT, system integration, delivery applicativa, operations management.

Paolo Testi

 

Beta 80 Group ha sempre avuto l’obiettivo di supportare e accompagnare i clienti attraverso soluzioni basate su piattaforme tecnologiche proprietarie e/o componenti best-of-breed di mercato, cercando di leggere e interpretare i segnali per anticipare gli scenari futuri e governarli.

Questo ci ha consentito di essere un player di mercato affidabile, capace di evolvere, ma anche di rimanere fedele e sé stesso, guadagnandosi la fiducia dei clienti. 20 dei nostri 25 principali clienti sono infatti al nostro fianco da più di 20 anni, e i diversi progetti che gestiamo sono oggi di livello internazionale, dall’Europa, al Far East, all’America. Beta 80 Group attualmente opera attraverso tre Business Unit: ICT Services & Solutions, Supply Chain & Warehouse Management, Emergency & Crisis Management.

Un mattone alla volta, per continuare a crescere.

In Beta 80 il lavoro è un valore di per sé, in tutti i suoi ruoli e le sue parti, in tutte le sue possibilità, nascoste o visibili, di linea o di staff, con contenuti complessi o meno.

Anna Castelli

 

Per questo investiamo continuamente sui nostri collaboratori e puntiamo sull’importanza e sul talento di ogni singola persona, cercando relazioni di fiducia, costruendo una cultura positiva ed etica del lavoro, migliorandone le condizioni, curando i nostri professionisti.
Iter di carriera e sviluppo professionale, ma anche politiche di welfare, percorsi di formazione, cura dell’ambiente di lavoro. È una attenzione a tutto tondo, affinché il potenziale positivo di ognuno si manifesti appieno.
Una particolare attenzione la rivolgiamo ai giovani. Abbiamo partnership consolidate con Scuole Superiori, Università e IFTS, e operiamo con interventi mirati e con la progettazione di formazione ad hoc. Ne sono esempio le Academy, un percorso di training finalizzato all’inserimento lavorativo dei ragazzi nel nostro settore.
Crediamo che il nostro team sia il motore principale dello sviluppo dell’impresa, attraverso il proprio lavoro, fatto di competenza, dedizione, passione, energia. Perché ognuno di noi esprime attraverso il lavoro qualcosa di sé, perché trasforma la realtà, rendendola migliore, senza mai fermarsi.

L’obiettivo principale è sempre la soddisfazione del cliente. 

Fabio Zennaro

 

Per instaurare una solida relazione di partnership con i clienti, occorre innanzitutto l’autorevolezza, che deriva sia dalle conoscenze sul tema specifico, sia dall’esperienza maturata negli anni.
E poi occorre dimostrarsi affidabili al 100%, portando al cliente risultati e benefici anche oltre le aspettative.
Se 20 dei nostri 25 principali clienti sono con noi da oltre 20 anni, è perché siamo sempre stati in grado di anticipare le loro esigenze, di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi, di ascoltarli e anche di guidarli.
Per noi accompagnare i clienti nel loro percorso di Digital Transformation significa letteralmente fare un viaggio insieme, affrontando le sfide del continuo cambiamento, e cercando insieme una via per affrontarle.

Le comunità di oggi chiedono sicurezza: persone, ambiente, luoghi pubblici, asset aziendali. Da più di 25 anni siamo in prima linea per salvaguardare valori fondamentali: la salute dei cittadini, la sicurezza del territorio, la protezione dei beni aziendali. 

Francesco Silanos

 

Lavoriamo da sempre a fianco delle Centrali di Emergenza (112, 118, …). Dire che la tecnologia è al servizio delle persone, ha qui un significato ben più forte che altrove. Con oltre 70 Centrali installate worldwide, siamo oggi leader in Italia nel settore CAD (Computer Aided Dispatch), e titolari di significativi progetti all’estero: dall’Europa al Medio Oriente al Centro America. Non solo emergenza sanitaria, ma anche centrali interne agli aeroporti, guardia costiera, sistemi di eCall. Passione per la pubblica utilità e per la tecnologia che la migliora: ecco perché all’annuale convention di EENA (European Emegency Number Association) parliamo da protagonisti su temi di frontiera quali Next Generation 112, Automatic Mobile Location, Pan-European Mobile Emergency Application.

Ciò di cui le aziende necessitano è che il software di magazzino integri tecnologie e processi unici: i loro. Per questo il valore più grande che portiamo ai nostri clienti, insieme alla nostra tecnologia proprietaria, è la capacità di ascoltare e risolvere. Lo facciamo da 30 anni. 

Alessandro Annibaletti

 

Attraverso la nostra tecnologia proprietaria Stockager® Suite, sviluppiamo progetti per la gestione di magazzini tradizionali e automatici, integrando ove necessario le funzionalità di picking automatico, radio-frequenza, voice picking, pick to light, carrier manager, real-time location system. Grazie alla partnership con SAP, implementiamo progetti basati su SAP EWM e WM. Garantiamo ai clienti una system availability elevata, frutto del nostro servizio di help-desk e assistenza, disponibile a richiesta 24x7x365. 

Le tecnologie di avanguardia si devono tradurre in vantaggi misurabili per i nostri clienti. Sia che si tratti dello sviluppo di nuove applicazioni, sia che si parli di supporto alle Operations, la regola rimane sempre quella del beneficio ottenuto: di business, di ottimizzazione di processo, di qualità del lavoro.

Federico Pedullà

 

La forte spinta a intraprendere percorsi di Digital Transformation, chiede alle aziende scelte importanti. Come fornitori di servizi, siamo chiamati prima di tutto ad offrire competenze, ad affiancare il cliente con scelte ragionate, fuori dagli hype del momento. Competenze che si dimostrano con Certificazioni Tecnologiche e non discorsi generici; impegno personale di ogni singolo professionista. Puntiamo su precise tecnologie e metodologie, quelle che più di altre rappresentano gli investimenti dei nostri clienti: Cloud, AIOps, Big Data &Analytics, DevOps.

Nel corso degli anni, Beta 80 Group ha sempre espresso una significativa crescita, sia in termini di ricavi, sia in termini dimensionali: nel 2019 è stato raggiunto il traguardo dei 50 milioni di euro. È significativo che Beta 80 Group abbia sempre prodotto risultati positivi – quindi utile di esercizio – anche in contesti economici strutturali particolarmente negativi, confermando così la propria capacità di generare valore per i propri clienti.  

Matteo Lesma

 

Nella cultura propria di Beta 80 Group, la solidità finanziaria rappresenta un valore fondamentale. Beta 80 Group non opera, infatti, con un approccio finanziario e speculativo, ma persegue un progetto industriale che faccia crescere l’azienda in maniera solida e sostenibile.
A conferma di ciò, Beta 80 Group ha sempre reinvestito gli utili conseguiti, sostenendo la crescita del proprio business, senza l’intervento di capitali esterni, ma facendo leva unicamente su risorse proprie. Al contempo, la società mantiene un controllo rigoroso sui propri asset, garantendo uno stabile equilibrio finanziario.