Warehouse Mgmt & SCM

Picking

— Pick/Put to light automatico o manuale

Prelievo e rilascio merce

Picking automatico con l’ausilio di robot antropomorfi, con funzionalità di pallettizzazione e depallettizazione, a strati e a colli singoli. Picking manuali dove un segnale luminoso guida gli addetti in operazioni di presa e di rilascio merce. Le modalità di lavoro disponibili sono tre: Pick to Light (prelievo diretto), Put to Light (sventagliamento dopo prelievo massivo), Immediate Put to Light (prelievo multiplo diretto con carrelli attrezzati).

Pick To Light

Quando le istruzioni per il picking non sono automatizzate, o sono comunicate agli operatori in maniera poco chiara, magari su fogli di carta o su supporti diversi e confusi, istruire il personale diventa complesso e si rischiano sempre più errori. È per questo che Beta 80 propone la tecnologia PTL, in tre moduli specifici, dove un segnale luminoso guida sia i prelievi che le operazioni di sventagliamento, fino a definire il groupage e gestire carrelli multi-ordine.

MAGAZINE & INSIGHTS

Logistica eCommerce: le sfide da superare nel post 2021

MAGAZINE & INSIGHTS

Gestire i picchi stagionali: logistica a prova di Black Friday

Nel settore della logistica, la gestione dei picchi stagionali è il banco di prova dei magazzini, ...

MAGAZINE & INSIGHTS

Magazzini automatizzati: un modello per l’ottimizzazione del riposizionamento merci

MAGAZINE & INSIGHTS

Logistica del farmaco: le tecnologie al servizio della salute

Settore delicato quanto fondamentale, quello della logistica del farmaco sta vivendo un momento di ...

Picking automatico

Nel contesto del magazzino, i sistemi di Picking Automatico sono ormai un fattore sempre più determinante e decisivo per alleggerire gli operatori di compiti gravosi e ripetitivi. Agendo sul prelievo di pallet, colli singoli e a strati, l’intervento del personale è ridotto e il controllo di quantità e lotti è ancora più preciso e puntuale.

MAGAZINE & INSIGHTS

Magazzino automatico: com’è fatta la logistica dei robot

MAGAZINE & INSIGHTS

Documenti gestione magazzino: come automatizzare i processi con l’RPA

MAGAZINE & INSIGHTS

Logistica di magazzino: la guida definitiva post Covid

I cambiamenti, per molti versi radicali, causati dalla pandemia hanno avuto un impatto decisivo su ...

MAGAZINE & INSIGHTS

Come Montello ha migliorato la logistica con il WMS di Beta 80

Montello spa, azienda bergamasca specializzata nel riciclo di plastica e rifiuti organici, ha ...

Voice Picking

Trasmettere e ricevere messaggi in cuffia, eliminando supporti e consentendo all’operatore di lavorare a due mani. La tecnologia Voice Picking non necessita di addestramento degli operatori e permette loro di lavorare al massimo senza confusione, con istruzioni chiare, precise e brevi, così da ottimizzare il picking e il putting. Il tutto con la libertà di utilizzare entrambe le mani.

MAGAZINE & INSIGHTS

Logistica alimentare: 3 trend che rivoluzionano il settore

MAGAZINE & INSIGHTS

Magazzini automatizzati: un modello per l’ottimizzazione del riposizionamento merci

Oggi, la qualità e il prezzo del prodotto non bastano ad essere competitivi, è, infatti, ...

MAGAZINE & INSIGHTS

WMS: che cos'è e perché è fondamentale per la logistica

MAGAZINE & INSIGHTS

Logistica farmaceutica e tracciabilità: quali sono le migliori soluzioni

La tracciabilità è un tema caldo nel settore logistico, in particolar modo quando di tratta di ...