La tecnologia cloud costituisce le fondamenta quando si vuole operare una digital transformation. Farlo significa rendere l’IT efficiente, flessibile, misurabile ed affidabile. Ma complessità e potenziali costi spesso frenano le aziende dal compiere questo passo, e una transizione scarsamente pianificata, eseguita o governata può portare a risultati problematici. Per questo è importante affidarsi agli strumenti e processi più idonei. Insomma, al giusto partner: l’expertise di Beta 80.
Beta 80 Group è partner di due dei più importanti Cloud Provider mondiali: Microsoft e Amazon. Grazie alle proprie competenze, Beta 80 Group ha conseguito importanti certificazioni di questi vendor che ne attestano le capacità a 360°. Beta 80 Group è in grado di offrire soluzioni in ambito SaaS (Software as a Service), PaaS (Platform as a Service), e IaaS (Infrastructure as a Service).
Utilizzando le piattaforme di cloud pubblico Microsoft Azure e AWS (Amazon Web Services) Beta 80 Group realizza progetti con un modello pubblico (di proprietà del provider), privato o ibrido. Grazie all’esperienza di Beta 80 Group, l’azienda cliente può individuare il provider ed il modello più adatti, a seconda delle esigenze di performance, delle funzionalità di controllo, o altre necessità.
Sfruttando la conoscenza delle piattaforme Cloud, Beta 80 Group supporta i propri clienti nel miglioramento delle infrastrutture IT, della loro sicurezza e della loro affidabilità, ottimizzando il TCO e massimizzando il ROI.
Il cloud diventa un alleato cruciale in ambito di disaster recovery, con riduzione dei costi di backup dei dati, ripristino di emergenza e business continuity; offre anche la possibilità di eseguire il mirroring dei dati in più siti ridondanti nella rete del provider di servizi cloud. Non è necessario cominciare con un budget impegnativo, in quanto non ci sono costi anticipati ma solo a consuntivo, in modalità pay as you go. È possibile definire accordi sui livelli di servizio (SLA – Service Level Agreement) e persino le tabelle di ammortamento per gli investimenti in essere. Attraverso una fase pilot poi è possibile acquisire familiarità con il cloud, per poi definire i passi successivi. Per fare un confronto, si devono considerare tutti i costi di funzionamento dell’attuale struttura IT (Total Cost of Ownership – TCO): costi di struttura (energia, raffreddamento impianti), costi del personale tecnico (sistemisti, esperti LAN) e così via.
Il passaggio a una modalità cloud permette di aumentare i livelli di sicurezza dei dati dall’azienda, di garantire al meglio continuità operativa e collaboration, e una maggiore flessibilità. Flessibilità che significa miglioramento del time to market e della performance, in quanto vengono limitate le potenziali inefficienze legate all’utilizzo di piattaforme diversificate. Le soluzioni di cloud proposte da Beta 80 prevedono infatti un programma di aggiornamento completo che centralizza le attrezzature, ne ottimizza l’utilizzo e le distribuisce in maniera controllata, così da risparmiare costi e migliorare le prestazioni del servizio. Infine, l’azienda può contare su un’immediata scalability, così da poter soddisfare eventuali necessità temporanee.
Anche la security beneficia del modello cloud, in particolare per quanto riguarda gli aspetti di protezione dati e compliance con la normativa. In caso di guasti dei dispositivi e perdita delle informazioni in locale, infatti, il cloud limita o azzera i danni. Gli amministratori della sicurezza sono in grado di definire le policy e analizzare gli eventi in modo intuitivo. I sistemi di protezione quali antivirus ed anti-malware sono aggiornati continuamente e con maggior rapidità rispetto a quanto sarebbe possibile fare su sistemi on-premise.
Infine, il team work è enormemente migliorato, perché l’accessibilità è permessa e allo stesso tempo controllata.
MAGAZINE & INSIGHTS
MAGAZINE & INSIGHTS
La migrazione in cloud, anche in Italia, ormai rappresenta un trend inarrestabile. Sono soprattutto ...
MAGAZINE & INSIGHTS
Crisi o no, il settore retail è cresciuto negli ultimi due anni e ha saputo affrontare la tempesta ...
MAGAZINE & INSIGHTS