ICT Solutions/ AIOps

Process Optimization & Automation

— Lasciare task ripetitive e time consuming ai bot.

arrow_search_right
arrow_search_right

Automatizzare per creare valore

Le aziende che vogliono sfruttare la trasformazione digitale non possono ignorare le stime per cui, nei prossimi anni, oltre il 63% del lavoro di ufficio sarà interessato e cambiato dall’automazione. L’offerta di Beta 80 Group in ambito RPA abilita l’azienda a cogliere questa opportunità in modo coerente con le scelte strategiche e gli obiettivi di business, risparmiando tempi e costi, e dando alle risorse la possibilità di una riqualificazione in ambiti più critici e meno ripetitivi.

Una scelta per creare valore

Si stima che, a livello worldwide, la produttività nell’ambito dei cosiddetti white collar aumenterà del 75% nei prossimi 50 anni. Inoltre, al momento, secondo gli analisti, il 50% della forza lavoro potrebbe essere automatizzata. Contrariamente a quanto si possa pensare, questo scenario creerebbe un aumento di 60 milioni di posti di lavoro, perché, trovandosi in uno scenario di crescita di produttività, le risorse avrebbero la possibilità di dedicarsi ad altre attività meno ripetitive e più qualificanti.

RPA (Robotic Process Automation) consente dunque di creare valore, raggiungendo gli stessi obiettivi con meno risorse, con la possibilità di aumentare i volumi e risparmiare tempi e costi. Il tutto senza dover cambiare i software in uso, anzi, sono disponibili integrazioni con applicazioni e sistemi già utilizzati, anche con la collaborazione di AI e servizi cognitivi per l’interpretazione del linguaggio e/o per la classificazione di situazioni da gestire.

Il margine di errore è minimizzato, perché il robot non è soggetto a distrazioni. Gli investimenti sono ridotti, anche perché i costi sono prevalentemente Opex. È possibile provare una soluzione di RPA per un periodo limitato e su task circoscritti, ed eventualmente (e gradualmente) estenderne il servizio su un bacino più largo. Inoltre, RPA permette di assorbire picchi di lavoro senza variazione di personale, accendendo e spegnendo il bot secondo necessità.

RPA: cosa può fare per un'azienda

Secondo gli analisti di mercato i nostri partner si posizionano come leader (UiPath, Automation Anywhere). Le tipologie di collaborazione disponibili prevedono:

POC – Realizzazione di un’automazione che libera risorse del business o diminuisce i tempi su una attività critica, con un immediato ritorno economico.

Progetto – Creazione e attivazione di una piattaforma di automazione, con affiancamento al personale in fase di definizione e di messa in produzione. Possibile rilascio di un framework metodologico ed operativo per un governo efficace dell’impianto una volta rilasciato.

Audit e Progettazione – Supporto alla decisione per l’introduzione di RPA e la digitalizzazione dei processi per l’azienda.

Le potenzialità di RPA, ovvero i modelli di implementazione proposti dall’offerta di Beta 80, prevedono l’acquisizione dati da documenti (elettronici e no), l’elaborazione e l’inserimento nelle Business Application; la lettura, la classificazione di mail e la gestione delle azioni conseguenti; l’integrazione tra Business Application senza dover sviluppare modifiche alle stesse (attività massive sulle anagrafiche, consolidamento dati da dipartimentali ad ERP, supporto al CRM).

MAGAZINE & INSIGHTS

Snam rinnova la sua strategia per guidare la transizione energetica



MAGAZINE & INSIGHTS

Guida alla RPA per i CIO: automatizzare per ottimizzare (e risparmiare)



MAGAZINE & INSIGHTS

RPA per il Retail: 9 servizi facili e veloci da automatizzare



MAGAZINE & INSIGHTS

La Robotic Process Automation rivoluziona l'Ecommerce



MAGAZINE & INSIGHTS

L'RPA in 9 step: da dove si comincia?



MAGAZINE & INSIGHTS

Control-M: scheduling al servizio dell’enterprise, tutto ciò che devi sapere



MAGAZINE & INSIGHTS

La ragione per cui nelle utility l’automation oggi è un fattore essenziale deriva dalle ...




MAGAZINE & INSIGHTS

Documenti gestione magazzino: come automatizzare i processi con l’RPA



MAGAZINE & INSIGHTS

RPA e Finance: gli strumenti che ti servono per la smart compliance

La relazione tra RPA e Finance può essere intesa in due modi. I sistemi di Robotic Process ...




MAGAZINE & INSIGHTS

Architettura NFV: la rivoluzione delle operations telco