Azienda/ Vita in Beta 80

Filosofia

— Exceed it.

Superare le aspettative

Le persone e il lavoro sono al centro della nostra vision. Perché sulle persone Beta 80 investe continuamente, puntando sull’importanza e sul talento di ogni singolo professionista, cercando relazioni di fiducia, costruendo una cultura positiva ed etica del lavoro, migliorandone le condizioni. E per noi è proprio attraverso il lavoro che le persone esprimono qualcosa di sé, trasformando la realtà, rendendola migliore, soprattutto quando si opera con competenza, dedizione, passione, energia.

La cura delle persone nella cura dell’esperienza in azienda

 

Curare il proprio capitale umano significa curare la nostra Employee Value Proposition, ovvero quell’insieme di fattori tangibili e intangibili che costituiscono l’esperienza in Beta 80 e la rendono un’esperienza unica.
Nei propri programmi, HR ed ogni Business Unit hanno a cuore lo sviluppo di quei fattori che permettono al professionista di annoverare l’esperienza in Beta 80 tra quelle di maggior valore all’interno del proprio Curriculum Vitae, facendo sì che ogni giorno il collaboratore scelga di essere parte di questa esperienza e di incrementarla.

Alcuni punti fondamentali della nostra esperienza:

  • La possibilità di essere su progetti e presidi per clienti di primaria importanza, mettendo in campo competenze di prim’ordine sia in ambito tecnico che di gestione, garantendo così insieme una cura del cliente e del collaboratore.

 

  • La certezza che formazione e sviluppo professionale sono elementi chiave per garantire la competenza all’interno delle nostre attività, consapevoli che i nostri skill sono importanti e richiedono cura nell’ottica di un mondo continuamente in evoluzione.

 

  • La costruzione di un ambiente di lavoro, sia fisico che virtuale, che favorisca le necessità del lavoro, qualunque esso sia. In questo senso siamo sempre impegnati a garantire spazi fisici confortevoli e funzionali alle diverse attività e spazi virtuali che evolvono e tengono conto delle principali necessità dei nostri collaboratori e delle nostre delivery.

 

  • Cultura e valori: vogliamo che le nostre persone crescano nel rispetto reciproco, nel dialogo e nella capacità di collaborare ed evolvere, nell’ottica di costruire un ambiente dove la responsabilità personale sia sollecitata, l’iniziativa promossa e la crescita tutelata.

Incidere con il proprio lavoro

 

Il capitale umano è l’asset principale della nostra azienda. Svilupparlo è il nostro dovere perché l’azienda (e così le nostre persone) raggiungano e superino i propri traguardi.

Le nostre parole d’ordine:

  • Competenze: i nostri clienti chiedono valore e noi lo esprimiamo con le nostre competenze tecniche e manageriali, spesso certificate su tecnologie e metodologie tra le più attuali e di mercato. Il nostro impegno è superare le attese anche nell’affrontare le sfide imposte da ogni progetto e servizio. E lo facciamo facendoci riconoscere per la competenza che esprimiamo sul campo, lasciando dire al cliente “è di Beta 80”.

 

  • Responsabilità: solo la responsabilità espressa a tutto tondo consente di far proprio e portare avanti con passione un compito, governare ciò che viene affidato come se tutto dipendesse da noi, ma sapendo di essere sostenuti dalla stima, dalla fiducia e dal supporto necessari.

 

  • Dialogo costante: la crescita di competenze e responsabilità avviene nell’alveo di un dialogo costante, dove si arretra un passo per ascoltare l’altro e ci si fa avanti per supportarlo, indirizzarlo, spronarlo a vivere la propria responsabilità, qualunque essa sia, fino in fondo. Dialogo significa cultura del feedback, utile per costruire insieme un percorso che tenga conto di capacità, aspirazioni e potenzialità e per far sì che le responsabilità siano affrontate in modo chiaro.

 

  • Essere protagonisti: lo incentiviamo, lo cerchiamo, lo costruiamo perché crediamo nella possibilità che il lavoro permetta l’espressione di sé e consenta l’emergere della persona. Siamo certi che Beta 80 possa raggiungere i suoi traguardi grazie alle sue persone e al loro modo di interpretare responsabilità e lavoro.